In giro per l'Havana a Cuba
Oggi vi racconto la mia tre giorni a l'Havana, capitale della Repubblica Cubana, un esperienza tra quelle che restano indelebili nella mente delle persone come nella mia.
Cuba di suo è un isola ricca di contrasti di vita e culturali, in città si vede la presenza del popolo americano negli anni precedenti a l'embargo commerciale, economico e finanziario; allo stesso modo si nota che la vita si fermata in parte agli anni '60.
Passeggiare per le vie della città fa viaggiare nel tempo con vicoli e strade maestose che tolgono il fiato, i pittori sparsi qua e la e l'allegria che si respira negli angoli delle strade principali dove si incontrano musicisti che regalano un ritmo di salsa e bachata all'ambiente. La mattina l'alba il "malecon", lungo mare, regala un paesaggio con colori e atmosfere incredibili, il tutto accompagnato dal rumore delle onde del mare che si infrangono sulla scogliera.
Da visitare sicuramente oltre al "Malecon" la città vecchia con la sua Plaza de la Catedral, nelle sue vicinanze potrete degustare il tipico Mojto cubano presso la Bodequita del Medio emulando Ernest Hemingway, a poca distanza si trova un altro locale storico che è il Foridità dove degustare un Daiquiri immortalando il momento con una foto con la statua di Hemingway al bancone. Per le vie del centro storico troverete vari ristoranti e vari negozi per souvenir; sempre nella città vecchia potrete visitare Plaza De Armas con il suo mercatino di antiquariato e non solo.
Un passaggio va fatto anche a Plaza De La Rivolution per fare degli scatti alla gigantografia del "Che" , oltre all'area del campidoglio sede in passato dei rappresentanti del senato, in seguito nel post la rivoluzione diventato sede del ministero della scienza, tecnologia e ambiente.
Per la movida notturna potente andare in due dei locali storici della città: il Tropicana e la Casa De La Musica; entrambi con concerti di salsa ogni sera. Ci sono molti altri locali per trascorre le serata a l'Havana.
Consiglio vivissimo e passarci almeno 2/3 giorni per avere il tempo di visitare ogni angolo della capitale cubana; per le sistemazioni si può pernottare in casa particular abitazioni private che ospitano visitatori per il pernottamento e la colazione, anche gli alberghi sono di buona qualità e affascinanti situati nelle zone cardine della città.
Non mi resta che dirvi di visitare Cuba.