USA - il Grand Canyon
Un viaggio indimenticabile, per i paesaggi, colori e incontri faunistici mozzafiato; ma partiamo dal principio. Abbiamo viaggiato in auto da Las Vegas fino a raggiungere Flagstaff per poi dirigerci al South Rim vicino al paese di Tusayan (dove abbiamo pernottato).
Al mattino ci siamo affacciati da queste sporgenze per cercare di vedere il fondo del canyon, dove scorre il fiume Colorado, la profondità è impressionate, alcune le rocce sembrano appoggiate in posizioni strane quasi a sfidare la forza di gravità, i colori che circondano l'area sono innumerevoli, la sensazione che si ha guardando l'orizzonte oltre il canyon (dalla parte opposta) e stupefacente per quanto sembra una pianura con questa meraviglia della natura al suo interno. Passeggiando per i viali della trail dedicato alla visita molti sono gli animali che si incontrano: dai simpaticissimi scoiattoli che si avvicinano facilmente, dei particolari cervi mulo e molti altri.
Sempre al Grand Canyon ma nel area del West Rim, nei territori della tribù Haulapai, c'è la possibilità di camminare a mille metri di altezza su una lastra di vetro al Grand Canyon Skywalk, un esperienza unica.
Sempre nella medesima zona sulla statale che permette di raggiungere il parco da Las Vegas si potrà visitare un delle dighe più grandi del mondo, la diga Hoover (per i cinofili la diga che appare nel film Superman o Trasformers).
Per concludere se andate a Las Vegas non perdete l'occasione di visitare il parco nazionale del Grand Canyon.
Giuliano